Proteggersi dai piccioni è molto importante. Trasmettono oltre sessanta malattie e sono trasportatori di acari. Particolarmente pericolosi i loro escrementi. Devi tutelarti in modo da non avere sempre intorno questi uccelli e non contrarre così le varie malattie alle quali espogono ogni persona ma soprattutto, chi ha il sistema immunitario indebolito, gli anziani e i bambini.
Un buon metodo per proteggersi è l’utilizzo dei dissuasori per piccioni. Prima però, è consigliabile fare la pulizia dei nidi e dei materiali che permette loro di costruirli, oltre che di eliminare gli escrementi e disinfettare la zona. La cosa migliore da fare è quella di chiamare la squadra di professionisti che se ne occupa, in questo modo puoi essere certo di riuscire a sbarazzarti di questi volatili. Dopo il lavoro infatti, i vestiti utilizzati vanno lavati accuratamente o buttati. E’ ancor più necessario se, per motivi di salute, rischi di contrarre malattie da questi volatili.
Come allontanare i piccioni
L’allontanamento dei piccioni richiede tempo e pazienza ma, non puoi trascurare di farlo. Scacciare i picconi infatti, ti permette di garantire una buona igiene e un corretto stato di salute a tutta la famiglia. Non sottovalutare questo problema e utilizza un metodo serio capace di aiutarti.
Esistono vari tipi di dissuasori che ti permettono di eliminare questi volatili e tenerli lontani da te. Ci sono ad esempio i dissuasori sonici, consigliati se vivi in periferia. Il suono emesso lo percepiamo anche noi e nelle zone urbane può infastidire il vicinato. Ci sono anche i modelli personalizzati che oltre al suono emettono la luce a intervalli casuali. Adatti per le grandi superfici. Molto richiesti i dissuasori ad ultrasuoni. Puoi usarli ovunque abiti perché non li percepisci. Grazie a questi strumenti non devi uccidere i piccioni, perché semplicemente li scaccia. Il modello a ultrasuoni è sempre attivo.
I migliori sette rimedi contro i piccioni
- Dissuasori: Tutti i dissuasori che hai appena letto, ma anche quelli a contatto ideali per risolvere il problema in piccole zone. E’ utile ad esempio per impedire ai piccioni o gli uccelli di nidificare sul tuo cornicione o una nicchia del tuo terrazzo ad esempio.
- Repellente per piccioni: si tratta di un gel formato da una sostanza chimica non tossica. La superficie diventa vischiosa e rende la superficie poco appetibile per gli uccelli. Non danneggia la struttura ne l’animale, semplicemente impedisce che gli uccelli si depositino su cornicioni, travi, parchetti, terreni etc.
- Spuntoni per piccioni: sono molto utili per impedire ai piccioni di posizionarsi sul tetto o i cornicioni. Sono soliti sistemarsi in questi posti perchè da qui possono vedere prede e predatori. Puoi optare anche per il gel ottico, il quale di solito è scelto se il palazzo è storico o di prestigio, perché completamente invisibile a chi guarda.
- Rete per piccioni: sono delle reti ornitologiche e ti forniscono una soluzione efficiente per allontanare gli uccelli impedendo loro di posarsi e di nidificare. Sono trattate affinché resistano agli agenti atmosferici.
- Veleno per piccioni: il veleno per piccioni non è il metodo consigliato in realtà, molto meglio scacciare questi uccelli invece che ucciderli trasformando quello che loro considerano cibo, in bocconi velenosi e micidiali. Ricordati che le attuali leggi t’impediscono di nuocere alla loro salute, però puoi sempre allontanarli!
- Gufo scaccia piccioni: questo valido strumento, disponibile anche nella versione falco in volo o corvo, sono ideali perché il piccione non si avvicina a questi suoi predatori. Devi pderò spostarlo ogni 10-15 giorni. Puoi altrimenti scegliere il falco gonfiabile, che una volta posizionato può restare dov’è perché la brezza pensa a muoverlo.
- Disinfestazione piccioni: la disinfestazione dei piccioni avviene appunto attraverso i dissuasori, i quali allontanano questi animali senza danneggiarli. Puoi scegliere tra quelli appena descritti oppure, contattarci per ottenere una soluzione dettagliata in base alle tue esigenze.
Le malattie che portano i piccioni
La presenza dei piccioni nelle immediate vicinanze della tua abitazione deve essere debellata con gli opportuni dissuasori. I piccioni sono portatori di malattie dirette come l’influenza A, la toxoplasmosi, la pseudo peste aviaria e le encefaliti. Possono però veicolare anche diversi parassiti, come la zecca molle che porta la febbre Q, le pulci e gli acari.
Ci sono poi gli escrementi dei piccioni, che ancora trasportano salmonellosi, ornitosi, candidosi, criptococcosi e molte altre malattie. Sono soprattutto i soggetti con il sistema immunitario debole a tischiare di contrarle, così come i bambini e gli anziani.