disinfestazione zecche

Disinfestazione Zecche?

Radit Disinfestazioni garantisce ai suoi clienti l’efficacia di ogni trattamento nel minor dispendio di tempo, grazie a strumentazione di ultima generazione e ad un costo contenuto. Ogni procedimento di disinfestazione avviene mediante l’utilizzo di prodotti e tecniche autorizzate dal Ministero della Salute per garantire l’assoluto rispetto dell’ambiente, della salute umana e la salubrità delle merci.

Il motto di Radit Disinfestazioni è: interventi mirati nel rispetto dell’uomo, dell’ambiente e delle merci.

Disinfestazione zecche dal giardino e dalla casa

Per effettuare una buona disinfestazione dalle zecche serve trattare con la massima attenzione ogni possibile crepa o fessura. Tali insetti infatti, trovano rifugio proprio in questi luoghi. Per eliminare completamente le zecche dalla casa o dal giardino però, serve anche individuare le aree cittadine dove ci sono colonie di zecche e avvisare affinché vi sia un intervento mirato contro il problema.

In ogni caso, evita di recarti in determinati ambienti, da solo o con il tuo cane. Lo stesso vale per i posti dove la vegetazione è particolarmente folta. Sono diffuse soprattutto nei luoghi rurali, perché qui trovano molti animali sui quali possono riprodursi.

Per eliminare le zecche da casa tua devi contattare un’azienda specializzata che si occupi di disinfestare l’ambiente. I prodotti chimici utilizzati sono tossici per questo insetto. In base all’anti-zecca utilizzato e alla gravità della situazione, può essere necessario che tu e la tua famiglia vi allontaniate per un paio di giorni dalla casa.

Gli insetticidi devono essere residuali e vanno applicati tutti nello stesso giorno nelle varie aree colpite dal parassita. La polvere secca può essere utile per raggiungere i posti meno accessibili.

La disinfestazione dalle zecche ti permette di eliminare il problema, ma tu devi utilizzare determinate strategie per prevenirlo in previsione del futuro. Devi quindi chiedere al tuo veterinario quali prodotti possono essere usati per evitare che il cane o gatto prenda di nuovo le zecche. Evita le zone dove possono esserci questi parassiti.

Se proprio non puoi evitarlo, allora utilizza abiti lunghi e non lasciare che la tua pelle sia esposta, raccogli bene i capelli cosicché non possa attaccarcisi. Per quanto riguarda la casa, pulisci sempre molto bene, aspirando il pavimento, i tappeti e i divani di casa almeno una o due volte a settimana. Pulisci bene sotto i tappeti, le zecche tendono a nascondersi li. Sigilla tutti i fori dove potrebbero trovare riparo. Se hai un gatto devi lavare spesso la lettiera, lo stesso vale per le cucce dei tuoi animali, sempre a temperature superiori ai 50°C, in modo tale da uccidere gli insetti. Puoi anche trattare l’ambiente in anticipo prima dell’inizio della stagione in cui compaiono. Usa insetticidi per trattare periodicamente l’ambiente.

Se vedi che tu o il tuo cane avete una zecca sulla pelle, dovete estrarla con estrema attenzione. La cosa migliore da fare in realtà è andare dal veterinario per il tuo animale o dal dottore per te, chiedendogli cosa fare. La zecca comunque deve essere estratta senza romperla o danneggiarla, utilizzando una pinzetta. Considera che quando si attacca alla pelle, lo fa usando delle specie di uncini rivolti all’indietro. Strappandola si rompono e restano sotto l’epidermide, cosa che causa poi infezioni. Anche se la estrai in modo corretto, devi comunque andare dal medico per farla analizzare.

Da Radit SRL risolviamo qualsiasi tipologia di emergenza! Chiama subito: +39 0422 431334 oppure scrivici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITIT