Le blatte sono insetti che infestano le nostre case e spesso anche l’intero condominio. Ad attirarle sono i residui di cibo e gli ambienti dove le temperature sono di circa 20°C. La disinfestazione spesso diventa l’unica via di uscita, il metodo che funziona davvero per liberarsi di questi parassiti.

Una volta sconfitti dai professionisti, puoi intervenire tu con il fai-da-te, che ha fini prevalentemente preventivi. La prima regola è quello di mantenere l’ambiente ben pulito, nel senso che non devono esserci rifiuti e residui di cibo per la terra e sui vari ripiani della casa. Gli scarafaggi considerano ospitali quei luoghi dove reperire il cibo è facile.

Oltre alle blatte nere che vanno in una sorta letargo, perciò durante la stagione invernale diminuiscono bruscamente le loro attività di caccia al cibo e stanno al riparo. E’ molto difficile vederle. Ci sono però le blatte rosse, che infestano le nostre case tutto l’anno.

Quello delle blatte è un problema serio. Sono insetti che rovinano il cibo e portano malattie come il tifo, la tubercolosi, la salmonellosi e la dissenteria. Possono scatenare anche serie reazioni allergiche per via del cibo contaminato sa feci, saliva e cambio della pelle. Quando si nascondono negli armadi, gli scarafaggi rovinano i tessuti, macchiandoli e conferendo loro un cattivo odore. Tutto ciò che entra in contatto con loro deve essere buttato.

Disinfestazione blatte costo

I prezzi per una disinfestazione di blatte variano in base al tipo d’intervento. Il team di specialisti dopo un sopralluogo possono fornire un preventivo, ma non prima di aver analizzato la gravità del problema e l’estensione del territorio invaso. Può trattarsi di un intero condominio, di una casa con giardino o di un appartamento.

Sono molte le grandi città come Roma, Bologna, Milano, Torino, Verona, Firenze, Napoli e Modena che combattono contro la proliferazione di blatte e scarafaggi. Soprattutto in estate è facile infatti vederli uscire dai pozzetti dove si raccolgono le acque e dirigersi verso i palazzi, dove sanno di trovare cibo e ambienti confortevoli.

Contattaci se vuoi avere un preventivo e scoprire quanto costa disinfettare la tua casa e/o giardino dalle blatte.

Può anche capitare che dopo il sopralluogo la squadra ti avvisi che non c’è bisogno di procedere con la disinfestazione. Vedere una sola blatta non significa che vi sia l’infestazione dell’appartamento.

Blatte germaniche

La blattella germanica è una specie di scarafaggio. Tipicamente riconoscibile dalla forma snella e allungata, il colore è marrone chiaro e alcune volte rosso. Ha lunghe antenne che si muovono veloci. L’addome è circa il 50% del corpo e la testa è invece molto piccola. Nel giro di 40 giorni effettuano circa 7 mute così da passare allo stadio adulto. Questo cambio di pelle se entra a contatto con il cibo, gli abiti o gli accessori della casa, infetta e può trasmettere malattie.

Le blatte germaniche si riproducono in fretta, dal momento in cui sono adulte iniziano nel giro di 10 giorni a deporre uova. Lo fanno ogni tre settimane e in luoghi non raggiungibili senza gli opportuni mezzi. Sono inoltre resistenti ai comuni insetticidi, ci vogliono infatti prodotti specifici per debellarli. Come le altre blatte non ama la luce del giorno, si muove preferibilmente di notte o quando c’è scarsa illuminazione. Si rifugia in fessure quando si sente in pericolo o durante il giorno. Vive dove c’è molto cibo, perciò è piuttosto frequente nei locali di ristorazione ma anche negli appartamenti umidi e caldi. Preferisce ad esempio i bagni e gli spazi dietro i frigoriferi e le lavatrici. Conosciuta anche come blatta fuochista. Alcuni esemplari hanno le ali e possono quindi volare.

Infestano anche i luoghi dove vivono numerosi animali, come ad esempio le fattorie. Mangiano infatti animali morti. Si nutrono anche di pelle, capelli e legno. Bevono la birra e infestano quindi birrifici.

Rimedi contro le blatte

Il miglior rimedio contro le blatte è programmare una disinfestazione. Tuttavia puoi prevenire il problema con qualche rimedio fai-da-te. Sevi ad esempio effettuare un’accurata pulizia giornaliera della casa, chiudere tutte le possibili fessure che permettono alle blatte di nascondersi e non lasciare rifiuti e cibo per casa. E’ proprio la presenza degli alimenti che porta la blatta a dirigersi verso la tua casa o giardino.

Deblattizzazione

Se sospetti che la tua casa o la tua attività commerciale sia infestata da blatte, devi contattare gli esperti di disinfestazione. Devi descrivere l’insetto affinché possano subito avere un’idea di quale specie devono combattere. Alcune volte l’intervento di deblattizzazione deve essere effettuato a livello condominiale e il controllo va effettuato dopo 15 giorni per intervenire di nuovo qualora gli scarafaggi fossero ancora presenti.

Il tipo di prodotto e d’intervento varia in base al tipo di blatta. I più comuni sono comunque la blatta germanica (o fuochista) e la blatta orientalis (scaradaggio nero). Nelle regioni dove il clima è particolarmente mite, è diffusa anche la Periplaneta americana, specie nelle reti fognarie. Nelle grandi città come Milano e Roma è diffusa anche la blatta dei mobili.

La deblattizzazione si suddivide in tre fasi. C’è la prevenzione, la bonifica e il controllo. Per la prevenzione devi essere tu ad agire, evitando che lo scarafaggio infesti l’edificio. La bonifica attraverso appositi insetticidi, spray o gel, che vengono ingeriti dall’insetto e risultano tossici per loro. Vanno utilizzati negli ambienti dove le blatte sono presenti, in particolare nelle fessure dove si nascondono. Vengono utilizzati prodotti non pericolosi per i bambini e gli animali ma, per evitare che l’insetticida possa essere in qualsiasi modo pericoloso per le persone, è opportuno usare attrezzature che regolino l’erogazione d’insetticida, come le pompe a bassa pressione così da non infettare neanche gli ambienti della cucina e il cibo.

Disinfestazione Blatte

it_ITIT