La disinfestazione delle cimici deve essere effettuata da personale specializzato, cosìcché elimini realmente il problema. Le cimici dei letti per sopravvivere hanno bisogno del sangue umano. Di giorno sono poco attive, mentre di notte escono e vanno alla ricerca di sangue da bere. Le loro punture provocano macchie rosse e prurito ma non sono molto pericolose e non trasmettono malattie.

Non è possibile riconoscerle dalla semplice puntura perché i suoi sintomi possono essere simili a quelli di tanti altri insetti. L’unico modo che hai per essere certo che la Cimex Lectularius sta infestando la tua casa è quello di trovare un esemplare, il residuo della sua muta, le uova oppure le macchie fecali.

Con questi elementi alla mano è possibile per un professionista identificare il problema alla base e riconoscere quindi la presenza delle cimici dei letti.

Disinfestazione cimici verdi e da letto: come effettuarla?

Differentemente dalle credenze comuni, le cimici dei letti non sono presenti solo nelle stanze sporche. Sono animali “democratici“, cioè colpiscono un po’ tutti. Si trova bene sia in ambienti molto puliti che completamente sporchi. Tutto ciò che gli occorre infatti, è un ospite dal quale prendere il sangue e un posto dove stare nascosti. Così proliferano velocemente.

Devi risolvere il problema dell’infestazione in modo veloce. Non da solo però perché potresti fare qualcosa di molto controproducente e allungare così i tempi di disinfestazione reale. La cosa migliore infatti, è quella di non fare niente. Purtroppo per eliminarli occorrono settimane o mesi. Non devi spostare niente dalla stanza, altrimenti potresti diffondere il problema anche negli altri ambienti della casa. I vestiti puoi chiuderli in sacchetti sigillati di plastica e dopo portarli in un’altra stanza e lavarli a secco a temperature minime di 60°C. Uova e insetti vengono così uccisi. Rimuovi e lava anche le tende come appena spiegato.

Non utilizzare insetticidi perché quelli che trovi in commercio non solo non le uccidono, ma le fanno uscire dalla tana portando le cimici a dirigersi in nuovi ambienti non trattati. Neanche le uova vengono eliminate. L’unica cosa che puoi fare è lasciare che sia un professionista a svolgere il lavoro. Sarà lui poi a dirti se devi buttare il letto e come fare per eliminarlo in modo da non diffondere il contagio.

Tu puoi: buttare in confezioni ben sigillate (devi sigillare queste cose prima che escano dalla stanza e non dopo) tutti gli scatoloni in cartone ondulato. Liberati di cose in carta e cartone perché sono posti molto amati dalle cimici del letto. La cosa migliore che puoi fare è buttare tutto direttamente in una discarica. Dovresti liberarti ad esempio anche dei libri presenti nella stanza. Se non vuoi farlo il metodo per ucciderle è lungo, dovresti tenere i libri chiusi in un sacco ermetico per 8-9 mesi così che le cimici muoiano di fame.

Un intervento professionale richiede anche più di tre disinfestazioni. Una volta che il problema è risolto, devi mantenere gli occhi aperti sulla situazione per essere certo di non aver più punture sul corpo o esemplari a giro per casa. Un paio di settimane dopo la disinfestazione la ditta effettua un controllo dell’ambiente per capire se l’insetto è sconfitto.

Disinfestazione cimici verdi: come si fa?

Le cimici dei letti non sono le uniche a creare problemi. Ci sono anche le cimici verdi (Nezara Viridula), famose per il loro odore nauseante e per le punture che creano prurito. Infestano case, giardini, piante, orti… D’estate passano il tempo fuori, attaccando le piante, d’inverno entrano nelle nostre case per proteggersi dal freddo.

Anche loro proliferano in modo molto veloce. Resistono purtroppo ai metodi tradizionali di pulizia. L’unico modo per eliminarle definitivamente è effettuare una disinfestazione, così da eliminare anche le uova che sono deposte un po’ ovunque. Nel suo stadio adulto può raggiungere i 15 mm.

Le femmine depongono le uova in ammassi dalla forma esagonale. Da qui escono le ninfe, simili all’adulto ma senza ali. Passano 5 stadi prima di diventare adulti. Sono molto dannose per le nostre piante e sgradevoli per noi che ci “viviamo” in modo fin troppo ravvicinato. I normali prodotti che puoi trovare il commercio non sono sufficienti a ucciderle e liberarti delle uova. L’unico modo per allontanarle definitivamente è rivolgerti a un servizio che si occupa di disinfestazione cimici. Puoi contattarci per ottenere un sopralluogo e un preventivo.

Disinfestazione Cimici

it_ITIT