La disinfestazione delle formiche è un servizio necessario a molte persone. Questi insetti infatti, sono largamente presenti in tutte le città italiane, da quelle più grandi come Roma e Milano, ad altre più piccole come Pisa e Livorno. Infestano i luoghi abitati perché qui è più facile per loro trovare il cibo. Si nascondono nei muri passano dai tetti, nidificano vicino alle abitazioni o ai condomini dove è presente un giardino o un parco.

Per disinfestare un ambiente dalle formiche è necessario prima di tutto trovare il nido. Sono le formiche operaie che lo ampliano, scavando nuove gallerie. Altre invece, si occupano di andare a caccia di cibo. Il motivo per cui è importante trovare il nido è che qui restano le larve e i fuchi, perché non hanno compiti da rispettare al di fuori. Debellare l’insetto durante queste fasi è importante, perché quando lasciano il nido iniziano ad accoppiarsi e creare nuove colonie, rendendo sempre più difficile debellarle. Una soluzione fai-da-te contro le formiche è quella di eliminare il nido gettandoci qualche litro di acqua bollente. Purtroppo però non è sufficiente a risolvere completamente il problema visto che appunto potrebbero esserci altri nidi nelle vicinanze.

Le formiche tendono a colonizzare luoghi dove è facile reperire cibo. I nidi si trovano quindi vicino agli edifici e lungo i marciapiedi. Se hai un giardino, potrebbero colonizzarlo in modo da aver facile accesso poi alla casa. I formicai si trovano anche in prossimità alle attività alimentari e possono infestare il negozio rendendolo inagibile. Ecco perché è opportuno informarsi e studiare l’area infestata. Mappare i luoghi dove le formiche vivono e lavorano è importante per intervenire dopo con il trattamento più adeguato.

Conoscere queste informazioni è necessario, perché è da qui che parte la pianificazione della lotta contro le formiche, che siano in casa, nell’attività commerciale, nel giardino o nel condominio intero. I luoghi di nidificazione infatti, variano molto in base alla specie. Trovare il nido significa poter intervenire in modo professionale.

Disinfestazione formiche con le ali

La disinfestazione delle formiche volanti è un passaggio cruciale. Perché sono loro che si occupano di sciamare e formare nuovi formicai. Se questo accade, il problema continua a crescere.

In pratica le formiche alate si generano dopo la schiusa delle uova deposte dalla regina. Sono sia maschi che femmine. Sciamano e vanno a formare altri formicai. Si accoppiano tra di loro e i maschi muoiono subito dopo, mentre le femmine perdono le ali e depongono altre uova, formando così una nuova colonia per tutta la sua vita.

Non sono stati rari i casi negli ultimi anni di vere e proprie invasioni di formiche volanti. Anche in casa, non solo all’interno dei parchi.

Dopo un’ispezione profonda è possibile partire con la disinfestazione. Le formiche volanti possono nascondersi nella tua abitazione perché scavano la propria tana nel legno. Puoi partire con un trattamento preventivo usando prodotti non tossici per l’uomo oppure, se la loro presenza è già evidente, effettuare un vero e proprio trattamento per debellarle. A lungo andare questo insetto può danneggiare i tuoi mobili in legno, perché mangia quello all’interno lasciandolo intatto all’esterno. Tu non ti accorgi quindi del problema fino a quando il mobile non ti si sgretola tra le mani.

La disinfestazione delle formiche avviene quindi attraverso l’uso di prodotti chimici o naturali, ma comunque non dannosi per l’uomo. Il professionista ne utilizza nelle giuste quantità e nei posti dove c’è la possibilità che le formiche volanti hanno creato un nido. Viene inserita della polvere secca nelle fessure e dei prodotti liquidi per entrare nei nidi. Le fessure, le crepe e ogni sorta di passaggio deve essere chiuso e va trattata anche la vegetazione vicino agli edifici. Il controllo dovrebbe essere fatto a livello condominiale perché è controproducente togliere le formiche solo da una casa, se in tutte quelle circostanti sono ancora presenti.

Come Eliminare le Formiche Regina e non

Per eliminare le formiche non basta usare i prodotti chimici. Questi ti permettono di risolvere il problema sul momento ma presto o tardi potrebbero tornare. Se in casa hai mobili pregiati, ti consigliamo di effettuare trattamenti preventivi così da evitare che le formiche volanti distruggano il tuo legno. Ricordati di non lasciare spazzatura o residui di cibo in casa e in giardino, così da non renderli ambienti ideali per nidificare. Questi insetti si dirigono verso dove c’è il cibo, come tutti gli animali del resto. Spazza sempre i pavimenti così da rimuovere i residui di cibo e sporcizia, dopo lava accuratamente il pavimento utilizzando detersivi che disinfettano. Queste accortezze devi seguirle anche negli uffici e nei magazzini dove è reperibile cibo e acqua.

Spruzza nelle vie di accesso dell’aceto così da dissuaderle dal tornare. Se dovi prevenire la loro comparsa in giardino, la cosa migliore è affidarsi appunto a dei professionisti in modo che possano trattare l’ambiente con gli atomizzatori. Per eliminare le formiche in modo efficace, devi intervenire tanto sulle regine quanto sulle nidate. Sigillate il punto di entrata e di uscita dei nidi con appositi prodotti.

Ricordati che le condizioni che predispongono l’arrivo di formiche sono la presenza di cibo sul pavimento, una scarsa igiene, luoghi molto umidi o dove sono presenti delle crepe. Preferiscono le case o i condomini con giardino se il terreno è profondo, oppure se vi sono piante infestate da quegli insetti che producono melata. Devi lavorare affinché tutte queste condizioni non sussistano più.

Disinfestazione Formiche

it_ITIT