La disinfestazione delle zanzare per molte persone diventa una vera e propria esigenza. Questi insetti si insediano nell’appartamento e nel giardino disturbando e portando problemi. Ma quando farla e qual è il costo rivolgendosi a un gruppo di professionisti, invece che optare per il fai-da-te? A breve parleremo di tutto questo.

Una cosa è sicura, prendere alla leggera la presenza di numerose zanzare nell’ambiente dove passi la maggior parte del tuo tempo, non è una scelta saggia. La tendenza generale è quella di utilizzare prodotti naturali per liberarsene. In alcuni casi, quando il problema è agli inizi e si parla solo di un piccolo numero di zanzare, possono aiutare. Piuttosto spesso però succede il contrario. I metodi fai-da-te non fanno altro che regalare tempo a questi insetti che non vengono debellati ma continuano a riprodursi e aumentare di numero.

E’ un problema che tantissime persone si trovano ad affrontare. Che tu abiti a Roma, Milano, Arezzo, Torino, Pescara, Prato o qualsiasi altra città d’Italia, puoi aver bisogno di professionisti che intervengano nella tua casa e nel tuo giardino per aiutarti a liberartene.

Disinfestazione zanzare tigre in giardino

Le zanzare tigre sono una specie di zanzara ormai molto nota a noi italiani. Negli ultimi anni si sono diffuse in modo considerevole. Si riconoscono dalla caratteristica colorazione, striature bianche e nere. A differenza delle altre zanzare sono silenziose e riescono all’inizio a non dare nell’occhio.

Per prevenire la presenza delle zanzare nella tua abitazione o nel tuo giardino, devi evitare che ci siano punti dove l’acqua ristagna. E’ qui che depongono le loro uova. Questo perché l’uovo si schiude solo in questo ambiente e sempre qui la larva può vivere. Non si parla di luoghi molto umidi, ma dove è presente fisicamente l’acqua, nel suo stato liquido. Che sia torbida, dolce, salata, pulita… non fa alcuna differenza. La zanzara si adatta.

Se ad esempio hai un laghetto in giardino e non vuoi rinunciarci, potresti utilizzare i pesci insettivori che si nutrono delle larve. In linea di massima comunque, evita qualsiasi ristagno di liquidi.

Nel caso le zanzare tigre sono già presenti, allora le precauzioni servono a ben poco e devi passare all’azione.

Affidarsi al fai-da-te o al professionista

Non è affatto facile liberarsi da soli delle zanzare. Tieni in considerazione che la disinfestazione deve essere fatta in base alla specie di zanzare, al clima, l’ambiente e il numero di focolai. Il professionista queste cose le sa. Deve però fare un sopralluogo per capire l’entità del problema e solo dopo può informarti su quali sono le modalità d’intervento e il costo del servizio.

Intervenire da solo può non risolvere il problema e anzi, dar più tempo alle zanzare tigre di proliferare. Forse per qualche giorno troverai sollievo dalle loro punture, ma presto dovrai intervenire di nuovo fino al giorno in cui sarai costretto a contattare una ditta di professionisti.

Disinfestazione zanzare prodotti

Prima di procedere con la disinfestazione di casa o giardino devi capire quale zanzara ti sta arrecando fastidio. Di solito si tratta della zanzara comune, quella che sta attiva dal tramonto all’alba. Oppure della zanzara tigre, che si riproduce deponendo le uova in luoghi che poi sono sommersi da piogge primaverili. Non depone invece nei grandi e medi ristagni come i laghi, i fossati etc. Lo fa solo in piccoli quantitativi d’acqua.

La zanzara comune può deporre anche a centinaia di metri dalle case, mentre la zanzara tigre lo fa solo in prossimità di appartamenti, dentro i quali cerca rifugio.

Sapere queste cose è importante per scegliere i giusti prodotti da utilizzare per la disinfestazione delle zanzare. Il professionista agisce infatti sulle larve per evitare il passaggio allo stato adulto. Utilizza insetticidi antilarvali specifici in modeste quantità e in zone ben limitate. L’impatto ambientale è quindi minore.

Prima di procedere ispeziona però l’intero ambiente alla ricerca di ristagni d’acqua. L’intervento deve essere ripetuto con cadenza periodica. Si tratta di prodotti tossici che possono avere un impatto anche su altri esseri viventi come crostacei, alghe etc. La durata del trattamento può essere di 10-30 giorni, esistono però anche prodotti che de distribuiti nell’acqua possono evitare che le zanzare vi depositino le uova.

Disinfestazione adulticida

Puoi intervenire anche sulle zanzare adulte. In base al posto dove vivi infatti, è praticamente impossibile fare il trattamento antilarvale perché le zone dove si sviluppano le larve sono talmente estese che le aziende non possono agire. Anche in questo caso la modalità e l’orario d’intervento è deciso in base alla specie di zanzara. Con quella comune l’intervento viene fatto nelle prime ore della sera. Con le zanzare tigre, nel pomeriggio tardi.

Disinfestazione zanzare giardino

La disinfestazione delle zanzare in giardino deve ugualmente avvenire in base all’orario e quindi la specie. Il getto dell’insetticida viene diretto dove le zanzare trovano riparo, come le siepi e i cespugli. Ad un’altezza non superiore ai 3-4 metri. Il contatto dell’insetticida avviene o quando l’insetto è in volo, oppure quando si deposita sulla superficie trattata.

Disinfestazione zanzare quando farla

E’ giusto preoccuparsi di quando farla la disinfestazione delle zanzare. Perché se non viene effettuata al momento giusto, è impossibile risolvere il problema. Scegliendo di affidarti a un’azienda, in questo caso puoi contattarci e richiedere un sopralluogo e un preventivo gratuito, dovrai essere disponibile a far lavorare i professionisti agli orari più opportuni in base alla specie di zanzara. Contro quella comune, la disinfestazione va fatta nelle prime ore della sera. Contro quella tigre, nel pomeriggio sul tardi.

Disinfestazione Zanzare

it_ITIT